
… se fossimo attenti alla persona.
Mi è successo un fatto gradevole, ma piuttosto inconsueto.
Mi trovavo in una struttura ospedaliera pubblica per un esame. Il medico mi fa alcune domande e viene a sapere che devo fare altri esami Continua
… se fossimo attenti alla persona.
Mi è successo un fatto gradevole, ma piuttosto inconsueto.
Mi trovavo in una struttura ospedaliera pubblica per un esame. Il medico mi fa alcune domande e viene a sapere che devo fare altri esami Continua
Ha detto recentemente fratel Arturo Paoli (100 anni compiuti a novembre in perfetta forma) che il valore dell’amicizia consiste nell’aiutarsi a trovare un senso alla vita. Non ci avevo mai pensato. A me pare una gran bella idea perché significa crescere insieme come persone verso una pienezza, un compimento di se stessi e dell’altro. È il sogno di Dio all’alba della creazione. Che ne dite?
Sì! Questa mattina, aprendo la finestra, ho avvertito un profumo dolce e sottile, ho guardato sotto: il glicine era fiorito!
Il tepore della primavera, finalmente giunta, ha fatto esplodere la natura di verde tenero, di fiorellini dai colori delicati e gentili, di gemme e di nuovi virgulti. Prati e colline cantano il risveglio della vita che rinasce. E il cuore si riempie di meraviglia e di gratitudine per il dono della creazione.
Sto leggendo un libro che mi sta davvero appassionando. Titolo: “Vicino ai lontani” di Tomas Halik – Libreria Editrice Vaticana. È un libro straordinario, che parla di Dio, della fede, del dialogo con l’ateismo in modo e con profondità inedite. Continua
Oggi mi è capitato di leggere la presentazione di un libro, Catene e terrore (Dehoniane, 2013), che raccoglie le memorie di un cristiano martire Continua
Un imprenditore nel Fiorentino ha colto sul fatto un ladro mentre cercava di rubare cavi elettrici di rame, riuscendo a sventare il furto. Continua