
Ci vogliono molti anni per diventare giovani, ha detto Picasso.
Che ne dite?
Tutti abbiamo visto con un senso di orrore, l’immagine della giornalista ungherese Petra Laszlo mentre fa cadere con uno sgambetto un papà che tenta di scappare portando in braccio suo figlio. Forse pochi hanno visto l’altra immagine, quella di Continua
«Per quanto difficile possa essere la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare. Guardate le stelle invece dei vostri piedi». È il video messaggio che Stephen Hawking ha inviato all’Università di Cambrige. Il famoso scienziato è affetto dal morbo di Lou Gehrig e costretto su una Continua
«L’evangelizzazione non consiste nel fare proselitismo – il proselitismo è una caricatura dell’evangelizzazione – ma nell’attrarre con la nostra testimonianza i lontani, nell’avvicinarsi umilmente a quelli che si sentono lontani da Dio e Continua
Se ci poniamo la domanda: «Cos’è l’anima?» probabilmente non sapremo trovare le parole adatte per dirlo, tantomeno per descriverla. Nonostante questo percepiamo di «avere un’anima», come ha scritto Varlam Salamov nel suo libro «I racconti della Kolyma».
In Siria, nel campo ostaggio dell’Is, un giovane palestinese suona sulle rovine il pianoforte, per regalare speranza.